Riscaldamento a pavimento per parquet in bamboo

Il riscaldamento a pavimento, detto anche a pannelli radianti, rappresenta una soluzione sempre più comune e utilizzata nelle nuove abitazioni. In combinazione con il pavimento in bamboo si ottiene una soluzione ricca di comfort, moderna e sostenibile. Scopriamo come funziona il riscaldamento a pavimento e i vantaggi per la tua casa e l’ambiente.


Lo sapevi che… I primi rudimentali sistemi di riscaldamento a pavimento (i “kang”, che in italiano significa “letto riscaldato”) fecero la loro comparsa in Cina intorno al 10.000 a.C.

Fonte: https://www.studioalicino.it/it/blog/dai-kang-ai-tabs-la-storia-millenaria-del-riscaldamento-pavimento#(3)


Come funziona il riscaldamento a pavimento?

Nato negli ’50, il riscaldamento a pavimento è tornato in voga negli ultimi anni grazie a tecnologie che permettono un funzionamento più efficiente rispetto al passato. Esistono due soluzioni di riscaldamento a pavimento:

  • con tubazioni: nel caso di un riscaldamento ad acqua a circuito chiuso;
  • con resistenze elettriche: nel caso di un impianto elettrico;

Grazie alla tubazione che corre sotto il pavimento il riscaldamento, sia nel caso di tubazioni sia di resistenze, risulta uniforme e omogeneo in tutta la casa, garantendo una situazione di comfort ottimale.

Quali vantaggi del riscaldamento a pavimento?

Questa modalità di riscaldamento offre alcuni vantaggi distintivi rispetto al tradizionale riscaldamento tramite termosifoni:

  • riscaldamento omogeneo e uniforme: come già accennato la presenza di tubature che corrono in modo regolare sotto il pavimento garantisce un’emissione di calore costante e uniforme in tutti i punti della stanza a differenza dei classici caloriferi che si configurano come punto di emissione unico del calore;
  • risparmio energetico: particolarmente sensibile se legato a una produzione energetica tramite pannelli solari, questo è sempre vero se si considera la temperatura raggiunta dal sistema di riscaldamento a pavimento: 30/40 °C contro i 70 °C normalmente utilizzati per i termosifoni;
  • vantaggio estetico: eliminando la presenza di caloriferi o stufe, lo spazio risulta più pulito e moderno.

Pavimenti in bamboo

I pavimenti in bamboo sono una soluzione naturale, eco-friendly e versatile per ambienti domestici e non. Il bambù è una risorsa rinnovabile che cresce velocemente e raggiunge la maturità in un tempo nettamente inferiore rispetto ad alberi da legno tradizionali. Da non trascurare l’alta resistenza del bamboo che raggiunge livelli superiori a quelli dei legni tradizionali. Scopri le curiosità sul mondo del bamboo!


Lo sapevi che… La struttura Strand Woven High Density raggiunge un valore di 9,5 kg/mm2 sulla Scala Brinell, ben superiore ai 3,4 kg/mm2 del rovere!


I pavimenti in bamboo sono adatti al riscaldamento a pavimento?

Non tutti i tipi di pavimentazione sono adatti per un riscaldamento a pavimento, sia esso idrico o elettrico. Se si utilizza un rivestimento scorretto, non in grado di resistere al riscaldamento dal basso, questo potrebbe danneggiarsi in modo irreparabile. Vediamo alcune tipologie di pavimentazione:

  • Parquet in legno: in questo caso è necessario scegliere un tipo di legno adatto al riscaldamento a pavimento, come rovere o faggio, meno soggetti a contrazioni e dilatazioni.
  • Pavimenti in laminato: questa tipologia di pavimentazione, se di buona qualità, può essere idonea per un riscaldamento a pavimento. Importante è seguire le indicazioni del produttore e una corretta installazione. Un consiglio? Accertati che lo spessore del laminato non sia eccessivo: questo potrebbe rendere la conduzione termica poco efficace. Poni attenzione anche alla qualità del materiale: alcuni prodotti in laminato sono molto suscettibili a deformazioni che potrebbero portare a una rottura del pavimento. Diverse soluzioni in laminato, infine, possono avvicinarsi alle venature del legno: si tratta tuttavia di prodotti sintetici, lontani dalla naturalezza e calore del bambù.
  • Pavimenti in bamboo: i parquet in bamboo sono perfetti per un riscaldamento a pavimento. Questo materiale è stabile e in grado di resistere idoneamente alle variazioni di temperatura. Come il legno, il bamboo conferisce naturalezza e accoglienza ad ambienti domestici e uffici, portando con sè una maggior sostenibilità e durevolezza.
Casa con vista lago pavimento in bamboo Bamclick Orizontal Caramel bood con riscaldamento a pavimento

Hai ancora dubbi o vuoi un consiglio? Non esitare a contatterci! Gli esperti bood sapranno guidarti nella scelta e consigliarti i prodotti adatti alle tue esigenze.